Medioevo noioso?
Con noi è tutto un altro paio di maniche!


A Lucca, due giornate per addentrarsi tra le arti medievali e rinascimentali guidati da esperti del settore.

L'evento


Artes Fest è un evento strutturato in due giornate dedicate alla scoperta delle principali arti medievali e rinascimentali.
Lo spirito del Festival è quello di promuovere un approccio interattivo e laboratoriale, con l’obiettivo di coinvolgervi in un’epoca affascinante e misteriosa, ma a volte travisata.
Venite a trovarci per scoprire i segreti della cucina del ‘300 e ‘400, mettetevi alla prova con l’arte della scherma e le danze del periodo, tentate di indovinare quali modi di dire hanno un’etimologia medievale e lasciatevi intrigare dagli aneddoti e curiosità che vi racconteranno i nostri ospiti!


Dove?

Nel Centro storico di Lucca, presso il refettorio e la chiesa dell'ex Convento di Santa Maria dei Servi (spazi della biblioteca Agorà)

Come raggiungerci con Maps

Come?

L'ingresso alle conferenze sarà completamente gratuito, solo per alcuni laboratori sarà necessario prenotare un biglietto


Quando?

Sabato 19 Novembre 2022
15:00 - 19:00

Domenica 20 Novembre 2022
10:00 - 19:00

NOTA: per prenotare le attività con il Museo della Cattedrale, telefonare al 342 14666451 o inviare una mail a didatticaterzomillennio@gmail.com

Il Programma


19 Novembre

15:00 - 16:00 MASSIMO BONINO — “Le sette vite di un dipinto” CONFERENZA

15:30 - 16:30 ARCHIVIO DI STATO — Andiamo alle fonti! Visita guidata all'Archivio di Stato di Lucca PRESSO PALAZZO GUIDICCIONI

16:00 - 17:00 REY SCIUTTO — “Popolo vichingo e arte” CONFERENZA

17:00 - 18:00 MUSEO DELLA CATTEDRALE* — “Scrivere nel medioevo, tra miniature, simboli di pietra e manoscritti!” LABORATORIO PER BAMBINI

17:00 - 18:00 MUSEO DELLA CATTEDRALE* — “La cattedrale nel medioevo. Un viaggio tra storia, arte e personaggi” VISITA GUIDATA



I laboratori di danza e scherma della domenica avranno una durata di 2 ore, mentre tutti gli altri incontri avranno una durata di 1 ora.

*IMPORTANTE: per prenotare un posto all'evento del Museo della Cattedrale, telefonare al 342 14666451 o inviare una mail a didatticaterzomillennio@gmail.com

20 Novembre

10:00 - 11:00 DAVID MAYERNIK — “Imitare per emulare per inventare: la formazione artistica rinascimentale” WORKSHOP DI DISEGNO

10:30 - 12:00 COMPAGNIA BALESTRIERI LUCCA & BRETTE A. JACKSON — “Convivium - l’arte di stare a tavola” CONFERENZA

11:30 - 12:30 GIACOMO VISCONTI — Perché si dice...? Il medioevo risponde!” CONFERENZA

15:00 - 17:00 FEDERICO BUCCI — “Spada a due mani secondo Fiore dei liberi- 1409” WORKSHOP DI SCHERMA

15:00 - 16:00 SARA VIDUS — “Igiene e cosmesi nel medioevo” CONFERENZA

16:30 - 17:30 FORTEZZA DELLE VERRUCOLE — “Una giornata nella Lucca del duecento” CONFERENZA

17:30 - 19:30 FRANCESCA CARIGNANI — “A passo di danza: un viaggio dal medioevo al rinascimento” WORKSHOP DI DANZA ANTICA

18:00 - 19:00 FRANCESCA BALDASSARI — “Ilaria e le altre - moda e vestiario al tempo dei Guinigi” CONFERENZA

I nostri ospiti


Giacomo Visconti

Giacomo Visconti nasce a Bologna nel 1991 e insegna lettere presso la scuola secondaria di primo e secondo grado in Italia. Conseguito il diploma di maturità classica nel 2010, si laurea nel 2013 in Lettere Moderne presso L’Alma Mater Studiorum di Bologna con una tesi sulle patologie dell’inferno dantesco con il Prof. Giuseppe Ledda. Nel 2015 consegue la Laurea Magistrale in Italianistica con una tesi sulla dieta del Petrarca con la prof.ssa Loredana Chines e il prof. Francesco Citti. Nel biennio 2015/2017 si diploma presso la scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica di Bologna. Insegna italiano, latino, greco, storia e geografia nella scuola pubblica italiana dal 2015. Nel 2017 pubblica presso la casa editrice Il Nuovo Diario Messaggero la Guida della villa vescovile e della chiesa di Santa Maria in Torano. Nel 2021, anno in cui ottiene il ruolo, pubblica per Prospettiva Editrice un saggio di divulgazione dantesca Quando la Commedia diventa... Divina! Attualmente, affianca il mestiere dell’insegnante alla divulgazione culturale online.

Fortezza delle Verrucole

STUDIUM 1984 è una aps della Provincia di Lucca attiva da oltre un decennio nel campo del Living History. Si occupa di archeologia sperimentale, ricostruzione storica, divulgazione culturale ed organizzazione eventi di ricostruzione storica. Dal 2013, oltre all'organizzazione e partecipazione ad eventi culturali, STUDIUM 1984 si occupa della gestione della Fortezza di Verrucole (S. Romano in G., Lucca) resa quindi regolarmente visitabile grazie al progetto Fortezza Verrucole Archeopark, ideato e realizzato dall’associazione STUDIUM 1984 che ha reso il luogo una delle principali e più apprezzate mete della Garfagnana.

Rey Sciutto

Esperto ed appassionato di arte e storia medievale, Rey tratta l'argomento con il suo stile unico e tagliente, unendo informazione e curiosità sull'argomento in un mix accattivante. Grazie a Rey possiamo vedere come Medioevo e società contemporanea siano più simili di quanto pensassimo.

Francesca Baldassari

Francesca Baldassari è presidente dell’Associazione Culturale Gilda Historiae. Dopo gli studi artistici, in scenografia e costumistica teatrale, si è avvicinata al mondo della ricostruzione storica grazie alla passione per la Storia dell’Arte e una curiosità crescente per le tecniche originali di ricamo e tessitura. Un percorso di ricerca e ricostruzione che dopo anni di studi e di incontri con i rievocatori, nei musei tradizionali e nei living-museum in tutta Europa, l’ha portata a recuperare e valorizzare tecniche arcaiche. Appassionata praticante di Living History, nel 2018, insieme a Marina Mascher ha dato vita al progetto “Santiago per Achille”, ripercorrendo il Cammino di Santiago di Compostela attraverso tutto il cosiddetto “cammino francese”, da Saint Jean Pied de Port a Santiago, usando esclusivamente attrezzatura storica e un asino da soma.

David Mayernik

David Mayernik ha studiato presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Notre Dame, e in particolare l'anno trascorso all'estero a Roma, ha portato all’interesse e approfondimento per la tradizione classica rinascimentale, e in particolare all'idea dell'artista-architetto. Da allora ha bilanciato il suo lavoro come artista e architetto, e oggi è particolarmente concentrato sulla pittura ad affresco, pittura a cielo aperto, allegoria classica e progettazione di ambienti universitari. E’ stato l'architetto del campus per TASIS The American School in Switzerland dal 1996; dove insieme ai colleghi ha costruito un villaggio accademico su una collina sopra Lugano, con una varietà di tipologie edilizie in un ambiente urbano compatto. Molti degli edifici hanno affreschi di sua mano. Ha dipinto inoltre un ciclo di affreschi dentro e fuori la chiesa di S. Cresci in Valcava, in Toscana e nel 2013 ha realizzato il Palio per la sua amata Lucca. E’ professore associato presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Notre Dame, dove insegna design, teoria e disegno. Le sue pubblicazioni si sono concentrate sull'arte rinascimentale e barocca, l'architettura e il design urbano. Pubblicazioni recenti includono il capitolo su The Baroque City per l'Oxford Handbook of the Baroque.

Massimo Bonino

Massimo Emilio Armando Bonino, nato nel 1958 a Lucca, si è diplomato al Liceo Artistico Statale della sua città natale nel 1975. Nel 1980 ha conseguito il diploma di specializzazione per il restauro di “dipinti su tela e tavola” presso la Scuola di Alta Formazione dell’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Fortezza da Basso in Firenze, sotto la direzione del Prof. Umberto Baldini. Dal 1981 esercita la professione di restauratore prestando la propria opera per il Ministero dei Beni Culturali, Ministero degli Interni, Comune di Lucca, Fondazioni ed Enti di Istituti di Credito, Club privati (Rotary International, Lions, Amici dei Musei, etc.) oltre a gallerie antiquarie e collezionisti privati italiani e francesi. Molti dipinti, appartenenti a famose Chiese lucchesi (S.Frediano, S.Maria Forisportam, S.Francesco, S.Romano, S.Giovanni, Duomo di S.Martino, ecc.) e della provincia, del museo statale di Palazzo Mansi, del Museo Guinigi, dell'Arcivescovado di Lucca, sono stati oggetto della sua opera di restauro conservativo. Massimo Bonino, dal 1994, è Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Lucca per quanto riguarda le opere d’arte dipinte mobili. Come volontario ha organizzato e coordinato, in occasione del terremoto di Assisi, una piccola equipe di specialisti che si sono adoperati, per alcuni giorni, al recupero dei frammenti degli affreschi della Basilica di S.Francesco nei momenti immediatamente successivi alla catastrofe. Ha partecipato, quale relatore, a numerosi incontri, organizzati dal Ministero degli Interni, con Associazioni di volontariato quale specialista per il recupero dei beni culturali mobili in condizioni di calamità naturali.

Sara Vidus

Da sempre amante del Medioevo, Sara Vidus ora è prossima alla laurea in Conservazione dei Beni Culturali e impegnata in un’associazione culturale che si occupa di archeologia sperimentale e ricostruzione storica della fine del XIV secolo. La sua missione è quella di sensibilizzare un ampio pubblico (nella vita e sui social) a una lettura del medioevo pulita dai preconcetti dei secoli scorsi.

Federico Bucci

Federico Bucci, classe 1973, diventa istruttore della Sala d'Arme Achille Marozzo nel gennaio del 2015. Si specializza in seguito in spada a due mani medievale, senza e con armatura, ed è attualmente l'unico istruttore abilitato all'insegnamento di tale disciplina. Possiede inoltre un'approfondita conoscenza in materia di spada rinascimentale ed armi inastate. Ha da poco collaborato alla stesura di due libri relativi alla spada a due mani ed alle armi in asta, editi dalla Sala d'Arme Achille Marozzo e dalla Accademia Nazionale di Scherma di Napoli. Combatte sia nel circuito HEMA che nei circuiti di combattimento in armatura a contatto pieno. È inoltre rievocatore storico, cofondatore della Compagnia della Spada e della Veglia, che opera nel settore del XV secolo come compagnia di ventura di picchieri. Tale associazione vanta un approccio di estrema precisione e accuratezza nella ricostruzione storica dell'allestimento del campo, dei combattimenti e delle varie attività cui si dedica.

Compagnia Balestrieri Lucca

La Compagnia Balestrieri Lucca è nata nel 1970 con lo scopo di far rivivere l'antica tradizione cittadina della Festa della Libertà (celebrazione della liberazione dal dominio pisano, avvenuta nel 1369) e del Palio della Balestra in onore di San Paolino (gara fra i tiratori dei tre terzieri cittadini che si svolge ogni anno il 12 Luglio di fronte al Duomo di San Martino). Negli anni le attività della Compagnia sono aumentate esponenzialmente e si sono formati una serie di gruppi con attività ben specifiche: il gruppo balestrieri, gli arcieri, i musici, gli sbandieratori, i figuranti (rappresentanti nobili e dame, il governo cittadino e i soldati) e infine il gruppo danze antiche. L'associazione organizza e partecipa a molti eventi di carattere rievocativo sia a Lucca che fuori. Gare di balestra, cortei e sfilate di rappresentanza, spettacoli, ricostruzione di mercati popolani e accampamenti militari.

Francesca Carignani

Diplomata ballerina e insegnante nelle principali discipline coreutiche, dal '95 si specializza sulla Danza rinascimentale, medievale e popolare con diversi insegnanti, riconosciuti a livello internazionale. E’ direttrice, coreografa e ballerina del gruppo di danze popolari antiche “I Villanelli” ed il gruppo di danza “Compagnia del Ballo Nobile”, specializzati nella danza rinascimentale e medievale fino alla metà del 1600; studiosa e ricercatrice attua la ricostruzione filologica delle danze antiche utilizzando gli antichi trattati di danza italiani ed europei. Dal 2010 tiene regolarmente un corso di danze del 1400 presso il Gruppo Danze Rinascimentali della Compagnia Balestrieri di Lucca preparando eventi e spettacoli. Conduce stages sulle danze popolari antiche (dal Medioevo al 1600) e le danze di corte del periodo Umanistico e Rinascimentale. Collabora con scuole primarie, secondarie e scuole di musica con corsi e laboratori, per la realizzazione di progetti e spettacoli in cui interagiscano la danza con le altre Arti Sceniche.

Complesso Museale e
Archeologico della Cattedrale

Il Complesso museale e archeologico della Cattedrale con il suo ricco patrimonio di opere d’arte racconta la storia millenaria della Cattedrale di Lucca, frutto dell’incontro nei secoli tra artisti e committenti. San Martino, fondata nel VI secolo dal vescovo irlandese Frediano e ricostruita nel 1070 da papa Alessandro II, è un affascinate e connubio tra romanico e gotico, arricchito nel Quattrocento dall’armonia dell’architettura rinascimentale. Al suo interno custodisce molte opere d’arte come l’Ultima cena di Domenico Tintoretto, il Monumento funebre di Ilaria del Carretto e il Volto Santo, la statua lignea monumentale più antica dell’Occidente e una delle reliquie più venerate del Medioevo. All’ombra del campanile, la torre più alta della città, Il Museo della Cattedrale espone opere straordinarie, prodotte qui o a Costantinopoli, Fiandre, Francia ed Inghilterra, capolavori di scultura e pittura, affreschi, tessili e oreficerie. Sotto la chiesa di San Giovanni e la cupola del Battistero si può esplorare una vasta area archeologica con reperti dall’epoca romana al Medioevo: da una domus augustea ai mosaici paleocristiani della prima cattedrale lucchese.

Archivio di Stato di Lucca

L'Archivio di Stato di Lucca è uno dei 100 Archivi di Stato italiani presenti in ogni città capoluogo di provincia, e dipendenti dal Ministero della cultura. Il suo compito istituzionale è quello di garantire la conservazione, la fruizione e la valorizzazione degli archivi prodotti dalle istituzioni preunitarie e da quelle statali post-unitarie comprese nel territorio della provincia di Lucca, nonché degli archivi di altri soggetti pubblici e privati, pervenuti all'Archivio di Stato a vario titolo (donazione, deposito, acquisto). Il patrimonio documentario conservato dall'Archivio di Stato di Lucca è uno dei più ricchi d'Italia, con più di 600 fondi archivistici relativi ad un arco cronologico esteso dall'alto Medioevo ai primi anni del secolo XXI. Tale patrimonio è custodito nelle due sedi monumentali dell’Istituto: il cinquecentesco Palazzo Guidiccioni (sede principale) e l’ex Complesso dei Pubblici Macelli di Lucca (sede sussidiaria).

Chi siamo?


Siamo un gruppo di giovani under 30, abbiamo ideato e organizzato Artes Fest con l’obiettivo di approfondire le arti e la storia medievale e rinascimentale e darne così una visione più consapevole.
Artes Fest è un progetto realizzato a valere sul bando “Siate Presente. Con i giovani per ripartire” promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo di Cassa di risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Contatti